L’associazione La Credenza pone al centro della propria organizzazione le famiglie associate.
Per poter gestire una così gran mole di lavoro e di acquisti, mantenendo forti rapporti umani fra i soci, è stato necessario strutturare l’associazione in gruppi (zone). I gruppi, hanno una parziale autonomia gestionale e non possono superare le 30-40 famiglie; solo in questo modo i rapporti interpersonali possono essere garantiti. Nei gruppi vengono gestiti gli ordini dei prodotti e favoriti momenti di incontro e convivialità.
Oltre al direttivo le figure importanti all’interno dell’associazione sono:
- il coordinatore di zona che coordina il gruppo e mantiene i rapporti col direttivo
- il referente produttore che gestisce i rapporti con il produttore, si informa sulla qualità e caratteristiche dei prodotti e segue gli ordini
Nelle singole zone gli ordini e la distribuzione dei prodotti è curata da un referente produttore di zona.
Tutti i nostri produttori sono piccole aziende certificate biologiche o biodinamiche e garantiscono la possibilità di visitare l’azienda in qualsiasi momento. Tutti i prodotti vengono acquistati, compatibilmente con la vocazionalità della terra, il più possibile vicino a noi.
Le materie prime lavorate devono essere di origine nazionale e non importate.
Nessun ricarico viene operato, da parte dell’Associazione, sui prodotti acquistati. Per questo ogni socio è tenuto ad offrire la propria disponibilità e ad assumere qualche incarico.
Il nostro è un Gruppo d’Acquisto Solidale e come tale ognuno è chiamato a dare la sua disponibilità, in relazione alla propria capacità. Solidale perché oltre che a collaborare negli acquisti deve esserci aiuto reciproco e attenzione verso quelle famiglie che si trovano in difficoltà. Solidale anche nei confronti dei piccoli produttori che altrimenti sarebbero schiacciati dalla grande distribuzione.